aa 2015 – 16
Odontostomatologia per il paziente speciale: a rischio e diversamente abile
Sede
Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica Via Savi, 10
Direttore
Prof. Ugo Covani.
Obiettivo del corso
Fornire competenze utili alla trasmissione del concetto base che la salute del cavo orale è strettamente interconnessa con la salute generale della persona e quindi incide necessariamente sulla qualità della vita. Ciò è ancora più evidente per il paziente a rischio o diversamente abile anche se numerose sono tutt’oggi le difficoltà che impediscono una visione olistica della salute di questi soggetti.
Scopo di questo corso di perfezionamento è quindi portare l’attenzione di tutto il mondo scientifico nazionale intorno a questo problema divulgando le conoscenze più attuali inerenti alle modalità di approccio clinico e stimolando nel professionista l’obbligo professionale e morale ad elargire una prestazione che tenga conto della specialità della persona da curare.
Requisiti per l’ammissione
Può presentare domanda di ammissione chi possiede uno dei seguenti titoli:
– Laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in odontoiatria e abilitazione all’esercizio della professione di odontoiatra.
– Laurea in Odontoiatria
– Laurea in Igiene dentale
Scadenza domanda di ammissione: ore 12:00 del 20/09/2016
Costo:
500 euro